LLibri Read More «Leggere è un atto politico»13 Settembre 2025 Ascolta la versione audio dell’articolo Fabio Stassi è una vecchia conoscenza del premio Campiello, nel 2013 infatti ha…
LLibri Read More Nasce la Biblioteca di Lucia, un presidio di cultura e memoria nelle Madonie13 Settembre 2025 Un antico negozio di tessuti rinasce nel segno della cultura. A Bompietro, piccolo paese delle Madonie in provincia…
LLibri Read More Ken Follett: “Vorrei risolvere il mistero di Stonehenge”13 Settembre 2025 KNEBWORTH (INGHILTERRA) Musica, maestro. Sul leggio di un palchetto, lo spartito della canzone suonata la sera prima al…
LLibri Read More Allungare lo sguardo | LAC Lugano Arte e Cultura12 Settembre 2025 Giuseppe Laterza, nato a Bari nel 1957, è l’erede di una delle più antiche e prestigiose case editrici…
LLibri Read More inQuiete, economie del desiderio e delle scritture12 Settembre 2025 Il Festival delle scrittrici comincia il 7 ottobre a Roma alla libreria Tuba, dove Isabella Hammad, britannica-palestinese, presenta…
LLibri Read More Lìbrati, la libreria delle donne compie dieci anni. E fa festa12 Settembre 2025 Librerie, centri di documentazione, associazioni, archivi e biblioteche, molti sono i luoghi in cui il femminismo italiano ha…
LLibri Read More 7 libri di Stefano Benni da scoprire per la prima volta o rileggere12 Settembre 2025 I libri di Stefano Benni hanno conquistato generazioni di lettrici e lettori con la sua voce chiara, pungente,…
LLibri Read More Andrea Kerbaker: «Ho la prima edizione dell’Ulisse in cui ci sono le correzioni di Joyce. Insegnai l’italiano a McCartney. Muti una persona divertentissima»12 Settembre 2025 di Roberta Scorranese Lo scrittore e i suoi 30 mila libri: «Le dediche di Quasimodo quasi tutte a…
LLibri Read More Andrea Kerbaker: «Ho trentamila libri. Feci lezioni d’italiano a McCartney dieci minuti prima del concerto»12 Settembre 2025 di Roberta Scorranese Lo scrittore: «Nel mio nuovo romanzo, un vecchio arguto e ribelle» Andrea Kerbaker, il primo…
LLibri Read More Manrico Dell’Agnola presenta il libro “Civetta versante Sud”12 Settembre 2025 Avrà luogo a Conegliano l’incontro con l’autore Manrico Dell’Agnola, noto ed esperto alpinista, che ha recentemente pubblicato “Civetta…
LLibri Read More Quella macchina della sopraffazione | il manifesto12 Settembre 2025 Nel suo ultimo libro Il fascismo e noi. Un’interpretazione filosofica (Einaudi, pp. 306, euro 26), Roberto Esposito ha…
LLibri Read More Caro libri scolastici: la spesa per le famiglie aumenta. La Toscana riapre il bando “Libri gratis”12 Settembre 2025 Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico si ripresenta per le famiglie lo spettro caro libri e caro cartoleria:…