CCalcio Read More Baroni, vince tutte le scommesse: da Paleari al cambio Gineitis per Adams27 Ottobre 2025 La partita del tecnico granata sotto la lente di ingrandimento: dietro alla vittoria non ci sono soltanto aspetti…
SSalute Read More Lo zaino pesante cambia il modo di camminare dei bambini: i risultati di uno studio italiano24 Ottobre 2025 di Laura Cuppini Questa condizione, comune a moltissimi scolari, può modificare le sinergie muscolari, ovvero il modo in…
SSalute Read More Infarto, ictus, traumi: come funziona l’assistenza in Italia per chi ha bisogno di cure urgenti22 Ottobre 2025 di Maria Giovanna Faiella In caso di malattie strettamente correlate al tempo intervenire nelle prime ore dall’evento coi…
MMondo Read More Città più felici del mondo 2025: la classifica20 Ottobre 2025 La rivista inglese di viaggi Time Out ha intervistato 18.000 persone in tutto il pianeta per valutare quanto…
AAffari Read More I piani di Mastrolia per Carrefour, l’export di Conserve Italia e la scalata dell’acqua Maniva L’Economia in edicola lunedì19 Ottobre 2025 di Isidoro Trovato L’analisi di Ferruccio de Bortoli sull’uso del golden power e degli altri poteri speciali con…
SSalute Read More Timo, l’organo nascosto che potrebbe cambiare il modo di curare i tumori: la sua salute influenza l’efficacia delle terapie18 Ottobre 2025 di Vera Martinella Una ricerca innovativa apre una nuova prospettiva: il buon funzionamento della ghiandola può predire la…
SSalute Read More Quest’uomo dovrebbe avere l’Alzheimer da 25 anni. Perché non si è ammalato? La storia di Doug Whitney16 Ottobre 2025 di Cristina Marrone Undici fratelli di Doug Whitney – ex meccanico navale – hanno sviluppato la malattia prima…
SSalute Read More Microplastiche nelle bevande, nessuna si salva (inclusa l’acqua potabile)15 Ottobre 2025 Ricercatori inglesi hanno analizzato 31 prodotti: concentrazione massima nel tè caldo, con una media di 60 particelle per…
SScienza e tecnologia Read More L’AI ha un pregiudizio politico? Studio italiano rivela perché i siti di destra sono etichettati spesso come «inaffidabili»14 Ottobre 2025 Ecco perché l’intelligenza artificiale non «capisce» le notizie ma le indovina e quali distorsioni introduce: cosa dice lo…
SSalute Read More Tumori ereditari: troppo pochi i pazienti italiani (e i familiari sani) che vengono inviati a fare una consulenza genetica14 Ottobre 2025 di Vera Martinella Uno studio italiano scopre alterazioni genetiche legate a sindromi che si trasmettono in famiglia. Informazioni…
SScienza e tecnologia Read More Che cos’è il «Dna canaglia», che aiuta a identificare i primi segnali del glioblastoma13 Ottobre 2025 di Pietro Amante Si tratta di anelli di Dna anomali che fluttuano al di fuori dei cromosomi. Un…
SSalute Read More Quanto viviamo in media? Vent’anni di più. Ma aumentano i decessi tra i giovani e cresce la disuguaglianza sanitaria globale12 Ottobre 2025 di Ruggiero Corcella I dati dello studio Gobal Burden of Disease 2023, pubblicato su The Lancet. L’aspettativa di…