SScienza e tecnologia Read More nuove immagini mostrano una struttura complessa10 Novembre 2025 Gli astrofotografi Michael Jäger, Gerald Rhemann ed Enrico Prosperi hanno ottenuto la prima immagine mai vista della cometa…
SScienza e tecnologia Read More l’oggetto interstellare che sfida la scienza6 Novembre 2025 Roma, 5 novembre 2025 – La cometa 3I/ATLAS, scoperta il 1° luglio 2025, è il terzo oggetto confermato…
SScienza e tecnologia Read More Dalle colline di Morosolo lo scatto che racconta la cometa Lemmon nel cielo del Varesotto1 Novembre 2025 È un piccolo capolavoro di pazienza, tecnica e passione quello realizzato da Gabriele Brugnoni, fotografo varesino che la…
SScienza e tecnologia Read More Astronomi sorpresi dal rapido aumento di luminosità della cometa interstellare 3I/ATLAS: cosa le sta succedendo?31 Ottobre 2025 Questa immagine d’archivio della cometa interstellare 3I/ATLAS è stata catturata dalla Wide Field Camera del telescopio spaziale Hubble…
AArte e design Read More La cometa e il Santuario: nuovo magico scatto di Donatello Diaspro29 Ottobre 2025 Il passaggio nei nostri cieli della cometa Lemmon (C/2025 A6) sta destando curiosità: nelle serate limpide tantissimi cercano di…
SScienza e tecnologia Read More La cometa Lemmon incontra una meteora: i telescopi di Manciano catturano le immagini spettacolari27 Ottobre 2025 di Salvatore Mannino Immagini di straordinaria suggestione che il direttore dell’osservatorio di Manciano, Gianluca Masi, ha individuato la…
SScienza e tecnologia Read More Cometa 3I Atlas, perché la Nasa ha attivato un protocollo di difesa planetaria e cosa significa27 Ottobre 2025 La cometa 3I Atlas ha spinto la Nasa ad attivare il protocollo di difesa planetaria per la prima volta contro un…
SScienza e tecnologia Read More Occhi di tutto il mondo sulla cometa 3I Atlas: è una reale minaccia per la Terra?26 Ottobre 2025 Scoperta nel luglio 2025, la cometa 3I Atlas (per qualcuno si tratta piuttosto di un asteroide) sta destando…
SScienza e tecnologia Read More Le sorprese della cometa 3I/Atlas: «Sputa 40 chili di acqua al secondo, sembra un idrante cosmico»17 Ottobre 2025 Il corpo celeste, che si è avvicinata a 30 milioni di chilometri da Marte, contiene anche cianuro di…
UUltime notizie Read More La «foto perfetta» del faro in Corsica catturato dalla Toscana (a 122 km di distanza): «Ho impiegato 4 anni e mezzo per realizzarla»16 Ottobre 2025 di Laura Antonini Una foto straordinaria di Fabio Longaron: il faro della Giraglia fotografato dalle Colline Metallifere a…
SScienza e tecnologia Read More La cometa Lemmon torna dopo mille anni e brilla nei nostri cieli, quando e come vederla15 Ottobre 2025 Non succede tutti i giorni di poter vedere una cometa. Ma in questo ottobre 2025 accade qualcosa di…
FFilm Read More Nel tuo occhio | Trailer ufficiale9 Ottobre 2025 Tra la notte del 18 e il 19 maggio del 1910 metà del cielo è occupato da una…