LLibri Read More Eremitaggio nel blu. Ovvero: tre libri per colonizzare il vostro cuore16 Settembre 2025 In principio, forse, era il verbo. Ma non appena il verbo si fece maturo e seminò le radici…
LLibri Read More Pierantozzi: le sabbie mobili di una mente16 Settembre 2025 Un’astronave aliena atterra tra lo sconcerto di pochi testimoni. Quando questi corrono a raccontare a tutti l’evento eccezionale,…
LLibri Read More I fantasmi di Edith Wharton15 Settembre 2025 I paesaggi hanno i colori sfumati dei ricordi, di un tramonto rosseggiante sui tetti di una qualche città…
LLibri Read More La malinconia del risveglio. “L’ultima acqua” di Chiara Barzini14 Settembre 2025 Non c’è però solo il fallimento intimo, quello fisico, materno, che tanto è stato raccontato dalle scrittrici. C’è…
LLibri Read More Poeta, spia e genio dell’inganno: Quevedo, gli intrighi siciliani di un uomo da romanzo14 Settembre 2025 Conosciuto come uno dei grandi nomi del Secolo d’Oro spagnolo, fu in realtà, tra ‘500 e ‘600, molto…
LLibri Read More Sulla mania di comprare sempre gli stessi libri. Ovvero: conformarsi alle stelle13 Settembre 2025 Una biblioteca mi ha fatto da culla, mi è stata matrigna. La madre di mio padre si era…
LLibri Read More Due Microfoni – Alessandro Raveggi e il suo libro su Alex Langer “Continuate in ciò che è giusto” (Bompiani) (12.09.2025)12 Settembre 2025 Puntata di “Due Microfoni – Alessandro Raveggi e il suo libro su Alex Langer “Continuate in ciò che…
LLibri Read More Sul nostro irrefrenabile bisogno di leggere Cesare Pavese12 Settembre 2025 Quando ero ragazzo leggere Cesare Pavese veniva considerato quasi un rito di passaggio per gli adolescenti di allora.…
LLibri Read More il Pisa Book Festival svela il programma della 23° edizione11 Settembre 2025 Cultura, letteratura, pensiero critico e immaginazione: sono soltanto alcuni degli ingredienti che rendono unica e peculiare la ricetta…
LLibri Read More A settembre riparte la rassegna “Ad alta voce” con quattro nuovi incontri letterari8 Settembre 2025 Dopo la pausa estiva, ritorna “Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte”…
LLibri Read More Orwell contro i veleni della storia8 Settembre 2025 Non so dire se questo libro, Una boccata d’aria (Feltrinelli, 2025) sia davvero il più riuscito di Orwell,…
LLibri Read More Camilleri pensava al futuro | Gianfranco Marrone6 Settembre 2025 Andrea Camilleri compie cent’anni. Filosofo del linguaggio? A questo polytrops da oggi idealmente centenario sono stati attribuiti molteplici…