LLibri Read More Presentazione del libro di Giulia Alberico “Anna e i mesi”24 Agosto 2025 Il 21 agosto 2025 a Palazzo Tilli di Casoli, nell’ambito del progetto “Letteratura a Palazzo” è stato presentato…
LLibri Read More “Responsabilità e compassione. Il mondo nuovo di Robert Kennedy” in podcast con I libri in compresse dell’Atelier Benigni24 Agosto 2025 “Responsabilità e compassione. Il mondo nuovo di Robert Kennedy“, il libro di Antonio Marchesi edito da ViTrenD, uscito…
LLibri Read More Il giro dei mondi in 111 tappe24 Agosto 2025 “Autunno 1761, il colono del New England Gamaliel Smethurst è prigioniero dei Mi’kmaq di Pokemouche, nel New Brunswick…
LLibri Read More I libri più interessanti della settimana, tra “Damascus station”, “Gunner”, “Lo scialle” e “La collera verde”24 Agosto 2025 “L’estate sta finendo” cantavano i Righeira nel 1985. Un pezzo che ha trovato una sua precisa collocazione nello…
LLibri Read More “Ivan Graziani” di Federico Falcone: in uscita il libro omaggio al cantautore abruzzese24 Agosto 2025 Il 28 la presentazione al Premio Pigro di Teramo Il rock italiano ha un nome che continua a…
LLibri Read More Settembre da ascoltare: letture per bambini nei parchi di Ravenna24 Agosto 2025 Letture per bambini nei parchi Dal 3 settembre, ogni mercoledì e venerdì alle 17, nei parchi di Ravenna…
LLibri Read More A Villafalletto per conoscere “Il giovane Remo” – La Guida24 Agosto 2025 La Guida – testata d’informazione in Cuneo e provincia Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. /…
LLibri Read More Dove ci porta il buio dell’anima? Presentato a Pentone “Malaluna”, il romanzo di Elena Biondo24 Agosto 2025 22 agosto 2025 14:08 Dove ci porta il buio dell’anima? Cosa succede quando si attraversa una soglia come…
LLibri Read More Recensione di “La strada” di Cormac McCarthy24 Agosto 2025 TITOLO: La stradaAUTORE: Cormac McCarthyANNO DI PUBBLICAZIONE: 2006CASA EDITRICE: EinaudiGENERE: Fantascienza, romanzo post-apocalittico Direttamente da “La strada”: Quando…
LLibri Read More I siciliani di Leonardo Sciascia de “Gli zii di Sicilia” del 1958: neorealismo che rimane dei giorni nostri24 Agosto 2025 Leonardo Sciascia nel 1958, incoraggiato da Elio Vittorini che negli anni ’50 lavorava per Giulio Einaudi, all’età di…
LLibri Read More Il libro “Maggio 1945. Dalla guerra alla pace” rivive a Camporovere | 7 Comuni Online24 Agosto 2025 La memoria di un maggio che ha segnato la fine della guerra e il difficile ritorno alla pace…
LLibri Read More a Modena confermata la fornitura “smart” per le elementari24 Agosto 2025 È attiva anche quest’anno la modalità “smart” di fornitura gratuita dei libri scolastici agli alunni delle scuole elementari…