di Alessia Calzolari

L’associazione di consumatori ha analizzato coni, ghiaccioli, coppette, stecchi e biscotti disponibili nei supermercati: ecco i meno calorici

Durante la bella stagione è facile ritrovarsi tra le mani una coppetta dopo cena con gli amici, un cono mentre si passeggia al pomeriggio o un ghiacciolo scovato nel freezer e gustato in (fresca) solitudine sul divano. L’associazione di consumatori Altroconsumo ha analizzato le oltre 200 opzioni disponibili sul mercato, individuando i cinque gelati commerciali con meno calorie. Ciò che è emerso dallo studio – facilmente consultabile grazie a un motore di ricerca disponibile sul loro sito – è che formato e ricetta possono impattare notevolmente sulla tabella nutrizionale, non solo dal punto di vista calorico, ma anche per composizione degli ingredienti e presenza di additivi ad esempio.



















































Ghiaccioli

L’opzione meno calorica in assoluto è il ghiacciolo: in media quelli disponibili nei supermercati oscillano tra le 35 e le 50 kcal a pezzo, a fronte delle 200 kcal per porzione della maggior parte dei gelati confezionati. In particolare, è il ghiacciolo a marchio Coop il più leggero di tutti con 37 calorie.

Stecco panna e fragola

L’iconico mix tra ghiacciolo alla fragola e gelato alla panna o alla vaniglia è un’altra opzione molto leggera e perfetta se si cerca anche la cremosità tipica del gelato per appagare il palato. Il classico Fior di fragola Algida apporta, ad esempio, 60 kcal per 51 g di prodotto.

Mini coni

Scegliere formati più piccoli è un modo semplice per concedersi qualcosa di dolce senza appesantirsi: lo stesso vale per il cono gelato. I mini coni Dolciando, in vendita da Eurospin, sono i più leggeri (62 kcal per quelli alla vaniglia, 63 kcal per quelli al cioccolato) e pesano solo 19 g, i classici cornetti Algida miniature apportano 65-57 kcal sempre per 19 g (i mini pesano il doppio, 36 g, e hanno un valore energetico di 117 kcal).

Mini biscotti

Anche con i mini biscotti gelato siamo sotto le 100 kcal, valore medio solitamente suggerito per uno spuntino. Il biscotto mini alla panna di Esselunga soddisfa con 88 kcal (per 30 g di peso). Se questo tipo di gelato è il vostro preferito, optare per le versioni XS potrebbe essere una buona strategia se volete restare leggeri e non appesantire la digestione. A volte basta davvero poco per togliersi quella voglia di dolce dopo cena.

Coppette panna e cioccolato

Le coppette Gelatelli, marchio Lidl, apportano solo 92,5 kcal per una porzione da 50 g e sono le meno caloriche della categoria individuate dalla ricerca Altroconsumo. I gelati più grandi, da 70 g o 90 g possono, invece, essere più energetici e arrivare a 140 – 200 kcal, che di per sé non è un problema, ma saperlo consente di scegliere con consapevolezza.

27 luglio 2025