Dal 1° ottobre 2024 in Sicilia sarà attivo il nuovo sistema informatizzato di assistenza integrativa gestito attraverso la piattaforma regionale Celiachi@RL, destinato a tutti i cittadini in possesso di esenzione per celiachia o dermatite erpetiforme e di un piano terapeutico attivo. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato regionale della Salute, consentirà una gestione più semplice, rapida ed efficiente dei buoni per l’acquisto di alimenti senza glutine autorizzati dall’Asp di Catania, disponibili presso farmacie, parafarmacie, negozi specializzati e punti vendita della grande distribuzione organizzata. Con il nuovo sistema, si conclude la fase dei buoni cartacei: i prodotti dietoterapici privi di glutine saranno acquistabili esclusivamente tramite procedura digitale. 

Per i nuovi utenti con diagnosi certificata da specialista sarà necessario attivare il servizio tramite l’app “AspConTe – Servizi Territoriali” o presso il Distretto sanitario di appartenenza e ritirare il codice celiachia (pin), indispensabile per utilizzare il budget mensile. L’attivazione si effettua una sola volta, non richiede rinnovi annuali ed è possibile solo con tessera sanitaria in corso di validità. Dal prossimo ottobre, per usufruire del budget sarà sufficiente presentare la tessera sanitaria e il codice celiachia al momento del pagamento presso un esercizio autorizzato; il sistema riconoscerà automaticamente i prodotti rimborsabili, consentendo anche acquisti misti. Gli esercizi commerciali interessati a erogare alimenti senza glutine a carico del Servizio Sanitario Nazionale attraverso la piattaforma Celiachi@RL dovranno presentare richiesta di autorizzazione utilizzando il modulo scaricabile dal sito istituzionale. La domanda, completa della documentazione prevista, dovrà essere inviata esclusivamente via pec all’indirizzo protocollo@pec.aspct.it