Dopo gli allarmi lanciati su spugnette per lavare i piatti, borracce per l’acqua e pesi in palestra, prosegue la campagna di sensibilizzazione social di Matteo Bassetti sui batteri presenti negli oggetti di uso comune. Questa volta tocca agli strofinacci da cucina.
Bassetti: “Spugne da cucina ricettacolo di batteri, concentrazione pari a quella delle feci”Spugnette e strofinacci ricettacolo di batteri
Il direttore di Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova spiega in un video: “Dopo aver parlato delle spugnette, anche gli strofinacci usati per asciugare piatti o superfici sono un ricettacolo di batteri. C’è uno studio pubblicato dalla società americana di microbiologia che è andato a valutare quanti ce ne fossero, tantissimi”.
“Dal piatto alla bocca, e diventa un problema”
“Parliamo di coliformi, enterococchi, staffilococchi. Attenzione – avverte Bassetti -. Perché asciugando il piatto poi li portiamo direttamente nella nostra bocca, dove possono rappresentare un problema. Bisogna tenerli puliti e lavarli di frequente, evitando di riporli umidi in armadietti, dove i batteri proliferano più facilmente”.