Chivu sembra gestire alla perfezione il gruppo e qualsiasi novità proponga viene accolta positivamente e porta i suoi frutti

Dopo la sconfitta dolorosa col Napoli è arrivata subito la reazione è la bella prova con la Fiorentina. Chivu sembra gestire alla perfezione il gruppo e qualsiasi novità proponga viene accolta positivamente e porta i suoi frutti.

“Il tocco di Chivu si vede a occhio nudo. Sta nelle nuove miscele, come quella che ha portato Bisseck a fare il centrale davanti a Sommer o il tuttofare croato nelle terre di Mkhitaryan infortunato, ma anche nell’alternanza felice dei giovani leoni d’attacco (Pio e Bonny) accanto a Lautaro. Sono lampi di futuro, non solo necessità del presente. Ad esempio, lo spostamento di Bisseck al centro, al posto del 37enne Acerbi sempre meno in sintonia con l’ambiente e destinato a lasciare a fine anno, non va considerato un esperimento, ma una novità strutturale.

In partenza, Yann sarà ancora considerato un difensore di centrodestra, lì dove Akanji non può essere scalfito, ma indosserà spesso e volentieri il nuovo vestito da centrale. La trasformazione è resa necessaria dal nuovo modo più aggressivo di stare in campo. In fondo, Bisseck è l’unico ad avere doti fisiche e di sprint per coprire uno spazio ampio alle spalle e, al tempo stesso, alzare la linea del reparto. La differenza, semmai, la fa l’applicazione nella marcatura, che non è storicamente la dote principale della casa. Contro la Fiorentina ha fatto un figurone davanti a Kean, ma serviranno conferme nelle nuove occasioni che gli saranno presto concesse”, sottolinea La Gazzetta dello Sport.

“Per un Sucic, un Pio o un Bonny tenuti in caldo, c’è un Calha scongelato: il turco è il simbolo della vecchia stanca classe dirigente, ma è stato rimotivato al punto da conservare il potere e diventare capocannoniere. Potere della mente, perché è lì che agisce il tecnico. Pretende calma nel gestire i momenti, vuole che non cedano più i nervi e non si cada nelle trappole, come in quella contiana di sabato scorso”, aggiunge il quotidiano.