di
Floriana Rullo
Schianto nel Torinese. Vittima un 33enne. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, con l’elisoccorso e diverse ambulanze. Il guidatore dell’auto stava rientrando dal turno di notte, l’ipotesi colpo di sonno
Incidente ad Arignano, nel Torinese, in via Borgo Cremera. È morto il conducente di una Bmw che si è scontrata con un pullman: sul mezzo gli studenti che stavano andando a scuola, circa cinquanta persone. Tra i passeggeri sono rimasti contusi una ventina di ragazzi. Nessuno di loro ha riportato gravi conseguenze. Nell’impatto la Bmw è andata distrutta.
La vittima si chiamava Pavel Birsei, 33enne residente a Mombello Torinese, pare stesse rientrando da lavoro: aveva finito il turno di notte.
Secondo una prima ricostruzione l’auto, nell’imboccare una curva, si sarebbe ritrovata sulla corsia opposta. L’autista del pullman a quel punto sarebbe riuscito a sterzare verso destra ma non ad evitare l’urto.
Ambulanze sul posto
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, con l’elisoccorso e diverse ambulanze. Tra i soccorritori anche i Vigili del Fuoco per le operazioni di messa in sicurezza dell’area.
Andavano a scuola
L’automobilista viaggiava verso Castelnuovo don Bosco, il bus andava in direzione opposta, in direzione Chieri. I contusi a bordo sono una ventina, tutti ragazzi che andavano a scuola al liceo Monti e all’istituto tecnico Vittone di Chieri.
L’ipotesi colpo di sonno
L’autista della vettura è morto sul colpo. Aveva 33 anni, era di origine rumena e stava tornando dal lavoro, a Santena, dove aveva finito il turno di notte. Viveva a Mombello Torinese con la madre e la fidanzata, accorse sotto choc sul luogo della sciagura. Ancora da capire la causa che ha portato all’incidente, tra queste anche l’ipotesi del colpo di sonno.
Il sindaco
«Qualcuno dei ragazzi ha fatto ricorso alle cure mediche ma si contano solo ferite lievi. Sono tutti molto scossi ma tutto sommato stanno bene». A raccontarlo è Umberto Musso, il sindaco di Castelnuovo Don Bosco, paese vicino ad Arignano, nel Torinese, dove si è l’incidente. «Dalle prime ricostruzioni sembra che l’autista del bus abbia provato a evitare lo scontro, ma non ce l’abbia fatta – prosegue Musso – e purtroppo la persona alla guida dell’auto è morta».
Il proprietario del bus
«I ragazzi hanno ferite lievi. Pur nella tragedia è ancora andata bene». A dirlo è Enrico Giachino, il presidente della ditta di bus Giachino. E’ suo il mezzo su cui viaggiava una cinquantina di studenti e che si è scontrato con l’auto. «Anche l’autista del bus è illeso – prosegue Enrico Giachino – e esprimo profondo dolore e cordoglio invece per la morte dell’automobilista». Il pullman coinvolto nell’incidente come tutti i giorni, stava percorrendo la tratta Montechiaro-Torino, una tratta scolastica, e anche questa mattina il bus era affollato da studenti dell’Astigiano, che lo usano per recarsi a scuola a Chieri e a Torino. All’improvviso lo schianto, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti.
Secondo incidente
Nel Torinese si tratta del secondo incidente mortale nel giro di poche ore: alle 18 di ieri, 5 novembre, ha perso la vita Daniela Gherasim, 45enne di Torino, investita da un furgone Fiat Ducato mentre camminava lungo la carreggiata in strada Revigliasco, a Moncalieri. La donna è stata soccorsa immediatamente e trasportata al Cto di Torino, dov’è morta poco dopo il suo arrivo.
Vai a tutte le notizie di Torino
Iscriviti alla newsletter di Corriere Torino
6 novembre 2025 ( modifica il 6 novembre 2025 | 11:43)
© RIPRODUZIONE RISERVATA