La psoriasi è una malattia cronica infiammatoria che colpisce la pelle di circa il 2-3% della popolazione mondiale. La malattia cutanea si manifesta con placche rossastre, squame argentee e prurito che coinvolge la cute interessata dall’arrossamento. Pur non esistendo una cura definitiva per la psoriasi, oggi in commercio esistono moltissimi trattamenti topici che permettono di avere un’azione prolungata nel tempo e attenuare significativamente i sintomi fastidiosi. In questa guida analizzeremo le creme e gli shampoo utili per la psoriasi, capendo quali sostanze sono più efficaci, come orientarsi nella scelta e quali sono le migliori formulazioni presenti in commercio.
Prodotti per la psoriasi: come sceglierli e quali sostanze sono utilizzate
La gestione della psoriasi viene fatta principalmente con trattamenti topici, soprattutto nei casi lievi e moderati. Secondo le linee guida fornite dall’American Academy of Dermatology le sostanze maggiormente utilizzate per affrontare questa problematica infiammatoria della cute sono i corticosteroidi topici, gli analoghi della vitamina D, le sostanze emollienti e cheratolitiche, ma anche combinazioni di queste sostanze unite all’interno di una sola formulazione.
- Corticosteroidi topici: si tratta del pilastro farmacologico per ridurre infiammazione, arrossamento e prurito della cute. Vanno utilizzati con attenzione, soprattutto se ci si espone alla luce del sole e richiedono un parere del proprio medico.
- Analoghi della vitamina D (come calcipotriolo e calcitriolo): sostanze lipofile che aiutano a normalizzare la proliferazione dei cheratinociti e a ottenere periodi più lunghi di remissione dalla psoriasi.
- Cheratolitici (urea 5‑50 %, o acido salicilico): molecole utili per rimuovere le squame e migliorare la penetrazione degli altri trattamenti all’interno dei diversi strati cutanei.
- Emollienti e idratanti: fondamentali per ripristinare la barriera cutanea e ridurre la secchezza, che può peggiorare condizioni di arrossamento e prurito.
- Retinoidi topici e in alcuni casi terapie sistemiche: riservati a forme più severe o resistenti e per questo motivo richiedono la prescrizione medica.
Per poter scegliere correttamente un prodotto topico per la psoriasi bisogna considerare:
- Il principio attivo e la forza con la quale agisce sulla cute. Infatti, attivi delicati verranno applicati su zone come viso o genitali, mentre attivi più forti verranno utilizzati per placche estese e diffuse sul corpo.
- Valutare sempre la tollerabilità cutanea. Le pelli più sensibili richiedono formule più delicate.
- Considerare sempre la presenza di formulazioni dermatologicamente controllate.
- Prendere in considerazione anche la consistenza e la texture del prodotto. Infatti, le creme più ricche e dense vengono utilizzate per zone particolarmente secche e affette da psoriasi, mentre lozioni e gel si possono applicare anche su pelli grasse o su superfici più ampie, come il cuoio capelluto.
I migliori prodotti per la psoriasi
Di seguito una selezione con i migliori prodotti, come shampoo, lozioni o creme, da applicare sulla pelle e sul cuoio capelluto per attenuare la psoriasi. Si ricorda che va sempre consultato un dermatologo prima dell’utilizzo di una formulazione per la psoriasi:
ISDIN Psorisdin Crema 50 ml
Si tratta di una crema studiata per placche psoriasiche con arrossamento e desquamazione. Contiene un complesso brevettato con azione esfoliante, urea, niacinamide e componenti lenitivi come l’aloe vera, che aiutano a ridurre l’iper-proliferazione della pelle e attenuano il rossore. La formula è adatta per zone come gomiti, ginocchia e parte bassa della schiena, che sono maggiormente colpite dalla psoriasi.
Dermovitamina Calmilene Psoriacare Crema Intensiva
Pensata per pelli sensibili e soggette a infiammazione cronica, questa crema associa allantoina, vitamine E, ma anche ceramidi per ristabilire il benessere e l’integrità della barriera cutanea. Ideale per uso quotidiano e per mantenere la pelle in equilibrio.
Xoriderm Shampoo Delicato
Una formulazione shampoo per il benessere del cuoio capelluto affetto da psoriasi o dermatite seborroica. Contiene elementi naturali, senza profumo e risulta ideale per chi cerca una soluzione più leggera per le zone pilifere. Il prodotto con una fragranza di lavanda si può inserire senza problemi nella propria routine di igiene e cura dei capelli.
Evolsin Psoriasis & Eczema Lotion
Una lozione fluida che agisce su zone estese di cute e cuoio capelluto grazie a una composizione con idratante ed emolliente, che aiuta a rimuovere squame e lenire arrossamenti su tronco e arti. Infatti, il contenuto al suo interno presenta proprietà lenitive e rigeneranti per la cute.
Ceramol Psor Lozione per Psoriasi Cuoio
Formulazione pensata per il cuoio capelluto, che combina urea e ceramidi per ammorbidire le placche e facilitare la detersione cutanea. Buona come trattamento aggiuntivo nei casi di psoriasi persistenti. Il prodotto è adatto sia per gli adulti che per i bambini.
Quando e come assumerli
La maggior parte dei prodotti utilizzati per affrontare la psoriasi prevedono un utilizzo in fase acuta e un utilizzo nella fase di mantenimento.
- In fase acuta (ovvero quando si hanno placche attive) è possibile applicare creme e lozioni per 1-2 volte al giorno per un totale di circa 4-8 settimane. Solitamente, sarà il dermatologo a indicare tempi e modi di somministrazione dei diversi prodotti topici. Le linee guida suggeriscono di utilizzare in modo regolare e continuativo shampoo, lozioni e creme per avere effetti misurabili in poche settimane.
- In fase di mantenimento, ovvero dopo una remissione iniziale dei processi infiammatori e pruriginosi, è utile passare ad un utilizzo quotidiano ridotto ad una applicazione al giorno, in modo da prevenire recidive e altri processi infiammatori della pelle e del cuoio capelluto.
Scopri anche tutti gli alimenti da consumare e quelli da evitare nella Dieta per psoriasi.
Durante tutti questi periodi è necessario mantenere la pelle sempre ben idratata, evitare traumi meccanici o termici, così come stress eccessivi, sovrappeso o altre condizioni che possano peggiorare lo stato di psoriasi. Qualora questa problematica si estenda a porzioni di cute molto grandi e non risponda a trattamenti topici è necessario valutare altre terapie (sistemiche o fototerapie).
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.
Le indicazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a scopo informativo e divulgativo e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica con figure professionali specializzate. Si raccomanda quindi di rivolgersi al proprio medico curante prima di mettere in pratica qualsiasi indicazione riportata e/o per la prescrizione di terapie personalizzate.