Dopo gli allarmi lanciati su spugnette per lavare i piatti e borracce per l’acqua, prosegue la campagna di sensibilizzazione social di Matteo Bassetti sui batteri presenti negli oggetti di uso comune. 

Bassetti: “Spugne da cucina ricettacolo di batteri, concentrazione pari a quella delle feci”Cyclette, tapis roulant e pesi

Questa volta il direttore di Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova ha messo sotto la lente di ingrandimento i pesi e gli attrezzi che vengono utilizzati per l’attività fisica in palestra. “Ci sono vari studi microbiologici, anche recenti, in cui i ricercatori hanno cercato batteri e altri germi in palestra. Sapete cosa hanno trovato? – scrive Bassetti -. Sulle cyclette si contano 34 volte più germi che su un vassoio da mensa; sul tapis roulant si contano 74 volte più microbi che in un rubinetto del lavandino; sui pesi si contano 362 volte più germi che sulla tavoletta del wc”.

VIDEO | Bassetti: “Più batteri nella borraccia che nel wc”Quali batteri ci sono su attrezzi e pesi

Ma quali microbi sono stati trovati più frequentemente? Lo spiega ancora l’infettivologo genovese: “Staphylococcus aureus, un batterio che causa infezioni della pelle, ma anche rhinovirus, influenza, SarsCoV-2 e virus respiratorio sinciziale. Altro fastidioso nemico ritrovato sugli attrezzi è stato il papillomavirus, responsabile delle cosiddette verruche su mani e piedi”. 

I consigli per chi va in palestra 

Bassetti poi conclude: “Nessuno dice di non andare più in palestra o che, se ci sono i microbi, significa che vi prenderete una infezione, ma il consiglio è quello di lavarsi prima di arrivare in palestra e quando si ha finito; disinfettare con gel alcolici o altri prodotti igienizzanti gli attrezzi della palestra; usare sempre il proprio asciugamano quando ci si sdraia sui tappetini; indossare sempre calzature (mai a piedi nudi) ed evitare di prestare ad altri asciugamani, pettini e rasoi”.

Le altre notizie del giorno