Il periodo del Black Friday rappresenta per molti il momento più conveniente dell’anno per investire in elettrodomestici utili e durevoli. Le friggitrici ad aria rientrano tra gli acquisti più ricercati grazie agli sconti significativi che spesso caratterizzano queste ore. Approfittare delle offerte consente di orientarsi verso modelli più performanti, con funzioni aggiuntive e una capacità maggiore, ottenendo così un apparecchio adatto a un uso quotidiano e capace di migliorare la gestione dei pasti. È un’opportunità per scegliere con calma e valutare caratteristiche tecniche che durante l’anno passano talvolta in secondo piano. L’interesse verso queste friggitrici continua a crescere perché permettono di preparare piatti più leggeri senza rinunciare alla resa, riducono i tempi di cottura e contribuiscono a un consumo energetico più contenuto rispetto ai forni tradizionali. La loro versatilità le rende strumenti trasversali, adatti sia a chi ha poco tempo sia a chi presta attenzione agli aspetti nutrizionali. Scegliere un modello adeguato e utilizzarlo nel modo corretto può trasformarle in un alleato quotidiano, capace di semplificare la cucina e di favorire una dieta più equilibrata.

Come scegliere la friggitrice ad aria

La capacità è il primo elemento da valutare, perché definisce l’uso reale dell’apparecchio. Per due o tre persone sono sufficienti modelli compatti, mentre famiglie più numerose beneficiano di capacità superiori ai 6 litri o di sistemi con doppio cestello che permettono cotture simultanee. La potenza, solitamente compresa tra 1500 e 2000 watt, influisce sui tempi e sulla precisione della temperatura. Programmi preimpostati, doppia resistenza, funzioni come girarrosto o cestello rotante ampliano la versatilità. La presenza di una finestra di visualizzazione è utile per controllare la cottura, mentre materiali solidi e componenti antiaderenti facilitano la manutenzione. Anche la rumorosità merita attenzione, soprattutto se usate spesso l’apparecchio nelle ore serali.

Come usarla nel modo migliore

Per ottenere una croccantezza uniforme è fondamentale non sovraccaricare il cestello, così da permettere all’aria di circolare senza ostacoli. Una leggera spruzzata d’olio può migliorare il risultato pur mantenendo un profilo leggero. Mescolare o scuotere gli alimenti a metà cottura, quando previsto, permette una doratura più omogenea. Regolare con precisione temperature e tempi è essenziale nelle prime settimane di utilizzo, perché ogni modello ha una sua risposta termica. Con un po’ di pratica potete adattare facilmente ricette tradizionali e scoprire che molti piatti quotidiani si preparano più velocemente e con una gestione più semplice.

Manutenzione e pulizia

Prendersi cura dell’apparecchio significa garantire una maggiore longevità e prestazioni costanti. Gli accessori antiaderenti vanno puliti regolarmente con utensili non abrasivi, mentre la compatibilità con la lavastoviglie, quando disponibile, riduce ulteriormente i tempi dedicati alla manutenzione. Ripulire l’interno con un panno morbido e mantenere libere le prese d’aria evita accumuli che potrebbero compromettere il funzionamento. Anche l’asciugatura è importante per preservare i materiali e prevenire cattivi odori. Una manutenzione costante rende l’esperienza d’uso più piacevole e mantiene elevata la sicurezza dell’apparecchio.

Salute e benessere

Uno dei principali motivi per scegliere una friggitrice ad aria è la riduzione dell’apporto di grassi. Molte preparazioni richiedono solo una quantità minima di olio, senza penalizzare la croccantezza. Questo permette di ottenere piatti più leggeri e adatti a un’alimentazione equilibrata, mantenendo un buon livello di soddisfazione gustativa. La possibilità di adattare ricette abituali in versioni più sane facilita una transizione graduale verso scelte più consapevoli. Con il tempo è possibile ridurre drasticamente l’uso di fritture tradizionali e introdurre una varietà più ampia di verdure, proteine e snack preparati in modo più digeribile.

Efficienza energetica e risparmio

Dal punto di vista dei consumi, la friggitrice ad aria risulta più efficiente rispetto al forno, soprattutto per porzioni medio-piccole. I tempi ridotti, l’assenza o la minima necessità di preriscaldamento e la camera di cottura compatta contribuiscono a un risparmio energetico significativo. Per chi cucina spesso o prepara pasti distribuiti nell’arco della giornata, questo si traduce in una riduzione concreta della spesa elettrica. La minore dispersione di calore rende inoltre l’apparecchio più confortevole da usare durante i mesi caldi, quando l’apertura del forno può rendere l’ambiente domestico meno piacevole.

Una scelta pratica e consapevole

Le friggitrici ad aria sono oggi strumenti completi e versatili, adatti a un ampio ventaglio di esigenze. Il Black Friday offre l’occasione giusta per scegliere un modello di qualità a un prezzo più accessibile, valutando con attenzione caratteristiche tecniche e necessità personali. Un utilizzo corretto e una manutenzione regolare vi permetteranno di integrare questo apparecchio nella vostra routine con facilità, ottenendo piatti più leggeri, tempi più rapidi e consumi più contenuti. Con una scelta consapevole, la friggitrice può diventare un compagno affidabile della vostra cucina quotidiana.
Di seguito trovale la nostra selezione di friggitrici ad aria attualmente in offerta per il Black Friday.

La friggitrice ad aria con schermo tattile digitale

La Princess Friggitrice ad aria forno deluxe da 11 litri propone una cottura più leggera grazie all’uso ridotto di olio e a un sistema a convezione che accelera i tempi. La capacità ampia e la potenza permettono di preparare pasti completi per più persone con una gestione semplice tramite schermo tattile. Il cestello rotante contribuisce a ottenere una croccantezza uniforme, mentre i dieci programmi preimpostati ampliano le possibilità culinarie quotidiane. Le dimensioni compatte rispetto a un forno tradizionale rendono l’apparecchio pratico anche per chi dispone di spazi ridotti. 

Friggitrice ad aria da 12 litri

La friggitrice del marchio Cosori da 12 litri offre un volume adatto alle esigenze familiari, con la possibilità di gestire un pollo intero o grandi quantità di patatine. Il doppio sistema di riscaldamento migliora la distribuzione del calore e favorisce una cottura uniforme anche a temperature elevate. Le undici funzioni preimpostate forniscono versatilità, mentre l’opzione di regolare manualmente parametri e tempi consente un controllo più preciso. I materiali interni pensati per limitare odori e surriscaldamenti rendono l’uso più confortevole, e gli accessori inclusi facilitano le diverse preparazioni. La pulizia resta rapida grazie ai componenti compatibili con la lavastoviglie. 

La friggitrice ad aria con doppio cestello

La Philips Airfryer serie 5000 introduce un doppio cestello da 6 e 3 litri che permette di gestire portate principali e contorni in parallelo. La tecnologia RapidAir Plus accelera il flusso d’aria e contribuisce a una doratura equilibrata, riducendo l’uso di grassi senza compromettere la resa. Le diciannove modalità disponibili includono cottura a vapore, combinazioni vapore-aria e funzioni rapide per riscaldare o cuocere al forno. L’utilizzo del vapore supporta anche la pulizia interna, semplificando la manutenzione quotidiana. La gestione automatica delle impostazioni aiuta inoltre a evitare cotture eccessive. 

La friggitrice ad aria silenziosa e compatta

La Moulinex Easy Fry Silence da 7 litri punta sulla riduzione del rumore senza rinunciare alla capacità necessaria per servire gruppi numerosi. Il frontale rimovibile del cestello agevola il lavaggio e consente di trasformare il contenitore in un pratico recipiente da frigorifero. La finestra di visualizzazione permette di controllare l’avanzamento della cottura senza interrompere il processo. La filosofia del marchio, orientata alla riparabilità nel lungo periodo, offre un ulteriore elemento di affidabilità per chi utilizza l’apparecchio con frequenza. 

La friggitrice ad aria a doppia zona

La Ninja Foodi Flexdrawer introduce una gestione flessibile dello spazio di cottura grazie al divisorio rimovibile, utile per alternare due zone indipendenti o un unico vano da 10,4 litri. La tecnologia Dual Zone consente di preparare due pietanze diverse mantenendo tempi di servizio sincronizzati. Le sette funzioni integrate spaziano dalla frittura ad aria alla lievitazione, riducendo consumi ed emissioni di calore rispetto ai forni tradizionali. Il cassetto e gli accessori antiaderenti lavabili in lavastoviglie facilitano le operazioni post-cottura, rendendo l’utilizzo quotidiano più pratico. 

La friggitrice ad aria con 12 programmi

La Princess da 6,5 litri si distingue per i dodici programmi che aiutano a gestire ricette diverse con un approccio immediato. La capacità permette di preparare grandi quantità di patatine o più porzioni senza dover ricorrere a cotture ripetute. La tecnologia ad aria calda riduce l’impiego di grassi e conserva una buona resa in termini di consistenza. Il separatore interno permette di cuocere due pietanze contemporaneamente, mentre il display digitale semplifica la regolazione dei parametri. La struttura con manico isolato e materiali privi di bpa contribuisce a un uso più sicuro. 

La friggitrice ad aria da 8 litri

La Cecotec da 8 litri combina friggitrice, griglia e piastra per pizza in un unico dispositivo, ampliando le modalità di preparazione. La doppia resistenza posizionata sopra e sotto favorisce una diffusione equilibrata del calore, riducendo la necessità di intervenire durante la cottura. La piastra dedicata alle carni consente di ottenere una marcatura più netta, mentre la superficie per pizza punta a croste più dorate. La potenza elevata permette di cucinare con pochissimo olio, riducendo la componente grassa senza rinunciare alla consistenza. La finestra trasparente consente di monitorare il processo e adeguare la temperatura tra 80 e 200 gradi. 

La friggitrice ad aria con funzione Shake e Grill

L’Ariete 4633 da 4 litri propone una frittura più leggera grazie all’uso di un solo cucchiaio d’olio e a un sistema che limita la fuoriuscita di odori. Le funzioni Shake e Grill ampliano le possibilità, rendendo più semplice alternare cotture morbide o più marcate secondo le esigenze. Il pannello touch consente di impostare con precisione temperatura e timer, mentre i nove programmi semplificano la gestione delle preparazioni più comuni. La capacità è adeguata a piccole famiglie, e i materiali bpa free garantiscono un contatto sicuro con gli alimenti. 

Ogni recensione è curata dalla redazione in modo indipendente. Se fate un acquisto attraverso i nostri link, Corriere della Sera potrebbe ricevere una commissione. Leggi di più

20 novembre 2025 ( modifica il 21 novembre 2025 | 15:55)