Prosciutto e melone è uno di quei piatti che ci riporta subito alle cene estive, alle tavole fresche e leggere, dove la voglia di accendere i fornelli è pari solo a quella di correre una maratona a mezzogiorno. “Semplice, veloce, gustoso, anche non del tutto sbilanciato dal punto di vista nutrizionale” spiega Gaia Gottardi, biologa, nutrizionista. “L’unione tra il dolce del melone e il salato del prosciutto crudo funziona non solo per il palato, ma anche sul piano nutrizionale. Da una parte abbiamo il melone, un frutto ricco di acqua, potassio, betacarotene e vitamina C, con poche calorie e un alto potere saziante. Dall’altra il prosciutto crudo, che apporta proteine ad alto valore biologico e sali minerali come ferro e zinco. L’abbinamento può quindi offrire un pasto apparentemente bilanciato, utile per chi vuole rimanere leggero ma non vuole rinunciare al gusto. Ma attenzione: non sempre basta per essere davvero completo“.